2025-2026
Perugia, Fabro, Gualdo Tadino, Assisi

The Powers of Te(e)n – Allargare l’orizzonte STEM di studenti delle scuole medie

Scuola

The Powers of Te(e)n  è un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale all’interno del bando POLARIS. Coinvolge studenti e studentesse delle scuole secondarie di primo grado in percorsi di orientamento e formazione sulle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Matematica). 

Ispirato al celebre documentario “Powers of Ten” di Charles e Ray Eames, ha l’ambizione di portare i e le giovani ad “allargare lo sguardo” sul proprio futuro, potenziando le proprie competenze, immaginando nuove soluzioni e diventando protagonisti consapevoli dei cambiamenti tecnologici, ambientali e sociali.

Il progetto è promosso da un partenariato composto da Cooperativa Densa (capofila), Cooperativa FARE, Dipartimento di Fisica e Geologia dell’Università di Perugia, POST – Museo della Scienza e FORMA.Azione srl. L’obiettivo è promuovere l’inclusione digitale e contrastare stereotipi di genere, accompagnando ragazze e ragazzi – in particolare quelli residenti in aree rurali e periferiche – alla scoperta delle opportunità formative e professionali offerte dai settori STEM.

Il percorso è articolato in cinque fasi: ispirare, sperimentare, immaginare/ideare, verificare e presentare ed è pensato come un viaggio coinvolgente tra laboratori universitari, musei della scienza, esperienze immersive e sfide educative basate sulla realtà dei territori. Le attività centrali con le classi prenderanno piede a partire da settembre 2025, con l’inizio del nuovo anno scolastico.

Il Fondo per la Repubblica Digitale è una partnership tra pubblico e privato sociale (Governo e Associazione di Fondazioni e di Casse di risparmio – Acri), che si muove nell’ambito degli obiettivi di digitalizzazione previsti dal PNRR e dal PNC ed è alimentato da versamenti delle Fondazioni di origine bancaria, alle quali viene riconosciuto un credito di imposta. Il Fondo seleziona e sostiene progetti di formazione e inclusione digitale per diversi target della popolazione, con l’obiettivo di valutarne l’impatto e replicare su scala più vasta quelli più efficaci. Per maggiori informazioni: www.fondorepubblicadigitale.it



Scopri L'Oggi